
Sostegno
L'Auto-Aiuto svolge un ruolo di sostegno
per chiunque viva un disagio mentale e per la sua famiglia
per chi ha bisogno di un aiuto immediato
per chi sta male e non segue alcuna terapia
per chi si sente incapace di prendere iniziative
per chi trova incomprensione nella famiglia, nell'ambiente di lavoro, nella società
per chi si trova a seguire una cura:
migliorando il rapporto medico-paziente;
permettendo una migliore adesione alle prescrizioni terapeutiche;
indicando come essere un "paziente attivo";
riducendo i rischi di ricadute e di ricoveri.
Infatti, il Gruppo di Auto-Aiuto offre un sostegno particolare: permette di condividere senza pregiudizi sensazioni ed esperienze, accoglie, ascolta, informa ed indirizza alla cura, sostiene ed incoraggia il paziente ansioso di risultati rapidi a non mollare la terapia, accompagna la persona in un percorso a volte molto difficile, aiutandola a recuperare la stima ed il rispetto di sè.